top of page

I Rischi del Gelo per i Motori Diesel

  • Fabio
  • 10 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Perché il Congelamento del Carburante può Essere Devastante

I motori diesel sono noti per la loro affidabilità e robustezza, ma quando le temperature scendono, possono diventare vulnerabili a problemi specifici legati al gelo. Il congelamento del carburante diesel rappresenta uno dei rischi più comuni, con conseguenze potenzialmente molto dannose e costose per il motore e il sistema di alimentazione. In questo articolo, esploreremo perché il diesel è più suscettibile al congelamento e quali sono gli effetti del carburante congelato su filtri e iniettori.


1. Perché il Carburante Diesel è Più Suscettibile al Congelamento

A differenza della benzina, il carburante diesel contiene paraffina, una sostanza cerosa che ha un alto contenuto energetico e contribuisce a rendere il diesel più efficiente in termini di consumo. Tuttavia, la paraffina diventa problematica in inverno, poiché a basse temperature tende a cristallizzarsi.

Punto di Torbidità e Formazione di Cristalli

  • Quando la temperatura scende sotto un certo livello (detto punto di torbidità), i cristalli di paraffina iniziano a formarsi all'interno del carburante diesel. Questo rende il carburante torbido e più viscoso, segnando il primo segnale di congelamento.

Punto di Intasamento del Filtro a Freddo (CFPP)

  • Se la temperatura continua a scendere, i cristalli di paraffina si aggregano e formano un gel denso che può ostruire i filtri del carburante. Questa temperatura critica viene chiamata Punto di Intasamento del Filtro a Freddo. Una volta che i filtri sono intasati, il carburante non può più fluire liberamente, e il motore non riesce ad avviarsi o continua a funzionare in modo irregolare.

Il diesel invernale è spesso pretrattato per resistere a temperature più basse rispetto a quello estivo, ma senza l'uso di additivi antigelo, la paraffina naturale contenuta nel carburante rimane una delle principali cause di problemi durante i mesi freddi.


2. Effetti del Carburante Congelato su Filtri e Iniettori

Quando il carburante diesel inizia a congelare, i primi componenti del sistema di alimentazione a subire le conseguenze sono i filtri e gli iniettori. Vediamo come il congelamento del diesel può influenzare queste parti vitali del motore.


Ostruzione dei Filtri del Carburante

Il compito dei filtri del carburante è quello di bloccare impurità e particelle solide prima che il carburante raggiunga il motore. Tuttavia, quando il diesel si gela, i cristalli di paraffina si accumulano nei filtri, creando una barriera che impedisce il passaggio del carburante liquido.

Conseguenze: Il motore può perdere potenza o non avviarsi affatto, poiché non riceve il carburante necessario. I filtri ostruiti devono essere sostituiti, e in alcuni casi, l'intero sistema di alimentazione deve essere pulito per rimuovere i residui di paraffina.


Problemi con gli Iniettori

Gli iniettori svolgono un ruolo cruciale nel motore diesel, nebulizzando il carburante affinché venga miscelato correttamente con l'aria nella camera di combustione. Se il carburante è parzialmente congelato o contiene cristalli di paraffina, gli iniettori non riescono a spruzzare il diesel in modo efficiente.

Conseguenze: La miscela aria-carburante risulterà meno omogenea, causando combustione irregolare, riduzione delle prestazioni del motore e aumento delle emissioni e della fumosità. A lungo andare, gli iniettori possono subire danni meccanici a causa dell'ostruzione, con conseguente riduzione dell'efficienza del motore e la necessità di costose riparazioni.


3. Aumento della Viscosità

Il diesel gelato diventa molto più denso e viscoso, rendendo difficile per la pompa del carburante spingerlo attraverso i tubi e nei componenti del sistema di alimentazione. Questo aumento della viscosità può sforzare eccessivamente la pompa del carburante, portando a un'usura prematura o persino al guasto completo.


3. Prevenire i Rischi del Gelo con Additivi Antigelo

I danni causati dal carburante non trattato possono essere devastanti, sia per i singoli automobilisti che per le flotte aziendali. Gli additivi antigelo, come HC4P WINTER DIESEL, offrono una soluzione semplice ed efficace per prevenire questi problemi. Essi abbassano il punto di congelamento del diesel, impediscono la formazione di cristalli di paraffina e mantengono il carburante fluido anche nelle temperature più estreme.




4. Conclusione

Il congelamento del carburante diesel rappresenta un rischio significativo durante i mesi invernali, con conseguenze dirette su filtri, iniettori e prestazioni del motore. I danni causati dal carburante non trattato possono essere costosi e comportare interruzioni nelle operazioni aziendali o gravi guasti al motore. Utilizzare un additivo antigelo di qualità, come HC4P WINTER DIESEL, è la chiave per proteggere il motore e garantire un funzionamento affidabile anche nelle condizioni climatiche più rigide.

Comments


bottom of page